photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

CONTENUTI IN EVIDENZA

Il Materiale Emotivo (2021), la recensione: la coppia Castellitto-Mazzantini porta al cinema un'idea del maest

27/09/2021 12:55

Andrea Desideri

Recensione Film, Film Commedia, Film Drammatico, Film Italia, Sergio Castellitto, Matilda De Angelis, Ettore Scola, Berenice Bejo, Margaret Mazzantini,

Il Materiale Emotivo (2021), la recensione: la coppia Castellitto-Mazzantini porta al cinema un'idea del maestro Ettore Scola

Un film che si interroga su quale sia il prezzo della serenità: Sergio Castellitto riparte da qui, dando corpo e sostanza all’ultima idea di Ettore Scola

Un film che racconta rimpianti e si interroga su quale sia il prezzo della serenità. Sergio Castellitto riparte da qui, da un'idea di Ettore Scola per dirigere il suo Il Materiale Emotivo.

 

Il film è scritto dalla compagna di vita e di lavoro Margaret Mazzantini, ma trae ispirazione dal soggetto e dalla sceneggiatura Un drago a forma di nuvola di Ettore Scola, Furio Scarpelli e Silvia Scola.

immagineallegata-14-1632736204.png

La storia di un libraio, Vincenzo, e di sua figlia Albertina. Italiani all’estero in cerca di un futuro migliore per fuggire da un presente poco rassicurante.

Il Materiale Emotivo poggia su diversi livelli che rappresentano altrettante privazioni: le rinunce di un padre che ha dato tutto per sua figlia, una ragazza sopita nel fiore degli anni a causa di una grave disabilità, l’impulsività di una donna - Yolande - che spariglierà le carte quando sembra essere già tutto deciso. La forza dell’opera è proprio questa immane voglia di liberazione: il desiderio di cercare altro, raccontato con garbo e un pizzico di malinconia. 

ilmaterialeemotivorecensione2-1632736175.jpeg

Il film è ricco di citazioni colte: numerosi sono i rimandi a capolavori della letteratura, tra personalità imbrigliate nelle proprie paranoie che tentano di uscire ed emanciparsi attraverso la pagina scritta. «La modernità uccide, la letteratura rende eterni». In questa dicotomia fra classico e moderno si sviluppa uno script delicato, che non affonda nel dramma ma cerca una costante catarsi nella rappresentazione apparentemente malinconica di ciascun personaggio.

 

Ognuno fa i conti con la propria arrendevolezza, che gli ha permesso di trincerarsi in un universo fatto di cose non dette e possibilità sfiorate. «Ho preferito essere un gran perdente piuttosto che un vincente mediocre», questa frase in bocca al protagonista riassume il senso del film che rivendica l’umiltà di vivere attendendo una sorta di riscatto, anche se non dovesse arrivare mai.

La vera rivalsa giunge solo quando ogni interprete ha il coraggio di andare oltre la propria comfort zone per vedere cosa c’è fuori. «Il cielo si apre sempre a una stella», pronuncia Yolande in una scena madre. La luminosità di quest’opera si evince proprio attraverso frasi cardine che guidano lo spettatore in un sentiero fra sensi ed emozioni che si aggrovigliano.

 

La benzina dell’esistenza è la somma delle pazzie che abbiamo il coraggio di fare: Sergio Castellitto, con questo film, ha rivendicato il lato eroico e l’epopea degli uomini qualunque.          


ilmaterialeemotivorecensione1-1632736140.jpeg

Genere: drammatico, commedia

Paese, anno: Italia/Francia, 2021

Regia: Sergio Castellitto

Sceneggiatura: Margaret Mazzantini

Soggetto: Ettore Scola, Furio Scarpelli, Silvia Scola

Interpreti: Sergio Castellitto, Bérénice Bejo, Matilda De Angelis, Nassim Lyes, Clementino, Sandra Milo, Alex Lutz

Produzione: Rodeo Drive, Rai Cinema, Mon Voisin Productions, Tikkun Productions

Distribuzione: 01 Distribution

Durata: 89'

Data di uscita: 7 ottobre 2021

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker