photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

I sogni segreti di Walter Mitty

16/12/2013 11:00

Marco D'Amato

Recensione Film,

I sogni segreti di Walter Mitty

A cinque anni di distanza da Tropic Thunder, Ben Stiller torna a cimentarsi nelle vesti di regista con I sogni segreti di Walter Mitty, liberamente tratto dall’

24961-.jpeg

A cinque anni di distanza da Tropic Thunder, Ben Stiller torna a cimentarsi nelle vesti di regista con I sogni segreti di Walter Mitty, liberamente tratto dall’omonimo racconto di James Thurber e già portato sul grande schermo (Sogni proibiti) nel 1947 da Norman McLeod. L’artista newyorkese si cala per la prima volta nelle atmosfere di una commedia delicata sulla forza e la determinazione che servono per raggiungere i propri sogni.


Walter Mitty (Ben Stiller) è l’editor fotografico di Life Magazine, il periodico impegnato in una difficile transizione dal cartaceo al web con decine di dipendenti a rischio licenziamento; più di ogni altra cosa, però, Mitty è un sognatore ad occhi aperti, un uomo capace di fermarsi per un tempo imprecisato a seguire il filo (il)logico dei suoi pensieri fantastici che lo vedono fuggire dalla prigione della sua realtà di uomo comune. A scatenare le sue principali fantasie è la collega di cui è innamorato, Cheryl (Kristen Wiig): è per lei che si getta da un ponte per salvare un gatto in un incendio o diventa un intrepido lupo di mare. Quando Walter smarrisce la foto-capolavoro inviatagli dal leggendario Sean O’Connel (Sean Penn), che dovrà diventare l’ultima copertina della versione cartacea di Life Magazine, Cheryl gli dà la forza per intraprendere un viaggio surreale tra Groenlandia e Islanda alla ricerca di Sean e della foto perduta.


Difficile immaginare un film più adatto all’atmosfera natalizia di questo: un protagonista capace di volare sulle ali della fantasia, un amore ideale e totalmente platonico, gli spazi sconfinati e la natura debordante dei paesi artici. La morale di fondo suggerisce sottovoce come per realizzare i nostri sogni basti seguirli senza ripensamenti, perché con la volontà siamo in grado di fare qualsiasi cosa, basta avere fiducia in noi stessi per tirare fuori quel quid speciale che è dentro ciascuno di noi. Al di là dei suoi bizzarri voli pindarici, Walter è davvero in grado di saltare da un elicottero in volo, di correre sullo skateboard e di scalare montagne, salvo poi scoprire che ciò di cui ha bisogno è precisamente dietro l’angolo, come nelle più classiche storie di formazione. Ben Stiller è abile a dosare l’atmosfera poetica con momenti da commedia pura (la perquisizione, integralmente muta, all’aeroporto, l’ubriaco nel bar), sia davanti che dietro la macchina da presa, ma l’eccessiva zuccherosità della trama e dei personaggi alla lunga può risultare stancante - il personaggio di Cheryl è talmente etereo che ci si scorda rapidamente della sua presenza, senza togliere assolutamente nulla alla fruizione del film. Edna, la madre di Walter, è Shirley MacLaine, mentre il bravissimo Adam Scott è l’insopportabile manager Ted.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker