photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Cowboy Bebop - Il film

10/03/2015 11:00

Marta Bosso

Recensione Film, CineComics,

Cowboy Bebop - Il film

Già proiettato in anteprima a Lucca Comics and Games 2014, QMI riporta nei cinema italiani Cowboy Bebop – il Film, per un evento unico il 2, 3 e 4 Marzo...

30751-.jpeg

Già proiettato in anteprima a Lucca Comics and Games 2014, QMI riporta nei cinema italiani Cowboy Bebop – il Film, per un evento unico il 2, 3 e 4 Marzo. Scritta da Keiko Nobumoto (Wolf’s Rain) e diretta da Shinichiro Watanabe presso lo studio Bones (Fullmetal Alchemist), la pellicola è ambientata su Marte nel 2071. Alla vigilia di Halloween un terrorista dirotta un camion da cui fuoriesce un virus letale che mette in pericolo l’intera popolazione. Una taglia da 300 milioni di Woolongs scatena la ciurma dell’astronave Bebop: i cacciatori di taglie Spike, Jet, Faye e la piccola Ed si mettono sulle tracce del terrorista.


Watanabe e lo Studio Bones sfornano un film eccellente, certamente all'altezza della serie che ha appassionato milioni di spettatori ovunque nel mondo. La storia è appassionante e alterna momenti di riflessione a sequenze di pura azione. Rispetto alla serie, in Cowboy Bebop: Il Film viene dato più spazio ai personaggi: originalità e nuovi spunti porteranno lo spettatore a innamorarsi di ognuno di loro. Molto bello è il rapporto che corre tra Spike e Jet, fatto d’insegnamenti bilaterali, profonda amicizia e anche qualche momento di diverbio causato da una differente concezione della vita. Degno di nota è Edward, personaggio singolare e decisamente "strambo". Il regista dirige questo lungometraggio con lo stesso stile con cui andrebbe concepito un film d’azione con attori in carne e ossa: occhio attento a ogni singolo fotogramma, movimenti di macchina fedeli e che accompagnano lo spettatore in ogni scena, dai momenti di riflessione a quelli più frenetici. Lo Studio Bones fa inoltre gridare al miracolo per la maniacale cura riposta su ogni frame e su tutte le animazioni, mai banali, di ottima fattura e di attente scelte cromatiche. Il fascino dell’ambientazione è dato dalla metropoli in cui si muove la storia: i palazzi e le costruzioni ricordano quelli delle capitali mondiali e numerosi quartieri incarnano le differenti civiltà terrestri, creando così un piccolo originale mondo che pulsa di vita propria. Il doppiaggio è fatto a dovere, senza discordanze tra audio e video e con voci che riflettono fedelmente l’aspetto interiore del personaggio. Cowboy Bebop: Il Film conferma tutti gli elementi positivi analizzati nell'anime e si rivela un eccellente mezzo di intrattenimento, godibile e scorrevole, con una trama avvincente (anche se non molto innovativa, va detto) che riesce a costruire tensione attorno a ogni personaggio e avvenimento.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker