photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Una vita spericolata

26/06/2018 10:00

Andrea Desideri

Recensione Film,

Una vita spericolata

Un'action comedy che guarda al passato

44991-.jpeg

Roberto Rossi è disoccupato, gli hanno pignorato la casa ed è stato lasciato dalla fidanzata. A questo punto, l’uomo – sull’orlo del fallimento – si reca in banca per chiedere un prestito ma, per una serie di coincidenze, viene scambiato per un rapinatore e si affrettano a consegnargli una borsa piena di soldi. Il denaro in questione, però, non appartiene alla banca. Così, Rossi e il suo migliore amico BB si ritroveranno perseguitati da una dark lady assetata di vendetta e da un poliziotto corrotto. A questa insperata fuga, si unisce una giovane attrice caduta in disgrazia, che spera nello scoop mediatico per risalire la china. Un insieme di nemesi che farà da apripista all’imprevedibile.


Marco Ponti, in questo suo ultimo lavoro, sembra essere stato influenzato dal più recente e riuscito cinema italiano "di genere" come Lo chiamavano Jeeg Robot, Smetto quando voglio e Brutti e cattivi. Completamente assuefatto dall’action comedy, Ponti ripropone una regia dinamica e uno stile piuttosto moderno. Quel che manca a Una vita spericolata è una drammaturgia che sia in grado di far procedere il film attraverso una propria rotta ben definita. C’è sempre l’impressione di assistere a un medley di vari prodotti, tutti già visti. Non c’è una vera e propria caratterizzazione, la sceneggiatura langue fino ad annegare nella prevedibilità.


Non è bastato il volto e l’intraprendenza di Matilda De Angelis e neanche un attore come Massimiliano Gallo a far decollare un film che si ancora quasi sempre attorno allo stereotipo, forse per paura di osare. Di spericolato, in questo film, c’è solo il titolo: gli inseguimenti terminano con una sgommata di troppo e le pistole s’impugnano senza senso in maniera trasversale. Un Miami Vice in salsa romana. Marco Ponti veniva da esperienze come La cena di Natale e Io che amo solo te, in cui si presentavano le stesse criticità: regia ben fatta, a fronte però di una storia tirata per le lunghe. Stavolta le incongruenze si palesano via via nei vari personaggi, costretti a uno sforzo immane per tenere saldo il confine tra surreale e illogico. Quel che ne deriva è una buona intuizione tramutata, ma che non emoziona e finisce con l’annoiare. Una commedia che attinge da una fonte in cui molti hanno bevuto in tempi non sospetti. Ecco perché, seppur col favore dell’estate, Una vita spericolata non può certo considerarsi una ventata d’aria fresca per il nostro cinema.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker