photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Shrek

25/08/2010 10:00

Marco Papaleo

Recensione Film,

Shrek

Nel 1996 Dreamworks lavorava già a Z la formica ma sapeva che, per concorrere seriamente contro l'avversaria Pixar, aveva bisogno di una storia e dei personaggi

9901-.jpeg

Nel 1996 Dreamworks lavorava già a Z la formica ma sapeva che, per concorrere seriamente contro l'avversaria Pixar, aveva bisogno di una storia e dei personaggi forti, capaci di far parlare di sé a lungo. Serviva un'idea al contempo tradizionale e rivoluzionaria: ed ecco che Steven Spielberg se ne uscì con una delle sue trovate, rispolverando i diritti di Shrek! (la bizzarra fiaba avente protagonista un orco) acquistati diversi anni prima e messi in un cassetto in attesa del momento giusto. Quello che originariamente doveva essere un lungometraggio in animazione classica divenne, quattro anni più tardi, uno dei primi - e soprattutto di maggior successo - cartoon in computer graphics della storia del cinema.


C'era una volta un orco grande, grosso e... verde. Il suo nome era Shrek. Non era di indole cattiva, ma era indubbiamente sociopatico: additato da tutti come “mostro”, a lui bastava starsene tranquillo nella sua palude, a vivere la sua vita di routine tra un bagno di fango e un'inutile ronda anti-orchi.


Venne però il giorno in cui il presuntuoso Lord Farquaad fece catturare tutte le creature magiche del regno, confinandole nella palude di Shrek: l'orco si imbarcò allora in un'avventura volta a riscattare le sue terre, trovando, al contempo, un buon amico e l'amore.


Geniale e irriverente: questi gli aggettivi più adatti al film diretto da Andrew Adamson e Vicky Jenson. Mentre la diretta concorrente Disney si era sempre limitata a prendere le favole classiche per poi trasformarle secondo l'innocua ottica del family oriented e del politically correct, Spielberg e Katzenberg hanno giocato con gli aspetti ambigui e bizzarri delle stesse per produrre un film che, anche se adatto a tutta la famiglia, con ironia stuzzica le corde del “politicamente scorretto” - in virtù anche dei tanti riferimenti al mondo reale, di cui il reame incantato di Molto, molto lontano è così pieno. E anche la scelta di far doppiare i protagonisti da noti attori ha finalmente un senso e non è dettata unicamente dal marketing: Mike Myers, Cameron Diaz e Eddie Murphy danno un'impronta davvero caratteristica ai loro personaggi. Divertente, dissacrante, originale: la prima avventura dell'orco verde è ormai un classico immancabile.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker