photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Shrek Terzo

25/08/2010 10:00

Marco Papaleo

Recensione Film,

Shrek Terzo

In ogni episodio di Shrek, il protagonista affronta una sua debolezza per trarne un insegnamento prezioso: se nel primo capitolo scopriva le gioie della compagn

9921-.jpeg

In ogni episodio di Shrek, il protagonista affronta una sua debolezza per trarne un insegnamento prezioso: se nel primo capitolo scopriva le gioie della compagnia e nel secondo imparava che ciò che conta non è l'aspetto fisico ma ciò che si ha nel cuore, nella sua terza avventura l'orco più accattivante dei cartoons deve far fronte alle proprie responsabilità di adulto, a fianco di vecchi e nuovi amici.


Sembra proprio che l'agognata tranquillità conquistata da Shrek alla fine del secondo episodio non sia destinata a durare: l'orco verde scopre infatti, e per di più contemporaneamente, che diverrà presto padre (addio giornate in panciolle nella palude, benvenuti pannolini!) e che Molto molto lontano necessita di un nuovo Re... ed essendo lo sposo della principessa, be', toccherà a lui riempire il trono vacante. A meno che non convinca il riluttante Arthur - detto Artù - a divenire sovrano in sua vece. Ma durante la sua assenza, Azzurro attua un colpo di stato, servendosi di un improvvisato esercito di villain delle fiabe alla riscossa: riusciranno i nostri eroi a ritrovare anche questa volta il “lieto fine”?


Con Shrek Terzo inizia, purtroppo, la parabola discendente della serie: forse proprio alla ricerca di una nuova magia, gli sceneggiatori scomodano mago Merlino - qui in buffe vesti new age - senza tuttavia ottenere grossi risultati, almeno da un punto di vista critico. Se il film, infatti, rimane un successo di pubblico notevole (anche se lontano dall'immenso riscontro ottenuto dal precedente episodio), non offre nuovi ed originali spunti di riflessione. Lo spazio dedicato alle principesse e ai vari cattivi è ben sfruttato, con picchi interessanti - ad esempio la Bella addormentata che soffre di narcolessia o l'arrivista Raperonzolo - e la parodia dei campus americani, dove ritroviamo Artù e Lancillotto, è pungente, ma non raggiunge quell'equilibrio brioso dei primi due capitoli. Anzi, l'avvio della storia è piuttosto lento e i punti di stanca, nella trama, non mancano; nonostante ciò Shrek Terzo intrattiene piacevolmente, senza - come si è capito - particolare entusiasmo.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker