photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Ninja Assassin

08/01/2011 11:00

Marco Filipazzi

Recensione Film,

Ninja Assassin

In seguito alla positiva esperienza, suggellata anche da un buon successo di critica e pubblico, di V per Vendetta, il trio formato da James McTeigue alla regia

11491-.jpeg

In seguito alla positiva esperienza, suggellata anche da un buon successo di critica e pubblico, di V per Vendetta, il trio formato da James McTeigue alla regia e i Fratelli Wachowski alla produzione cambia decisamente registro per dedicarsi al mito del guerriero ninja rivisitato in chiave moderna. Così il terzetto si lascia alle spalle l’ucronica Londra e si focalizza su di una contemporanea Berlino (anche se potrebbe essere qualsiasi altra città in quanto, a parte le targhe tedesche, non c’è nessun elemento significativo che contraddistingua la location) dove la bella Naomie Harris (poliziotta? analista forense? bibliotecaria? non è mai molto chiaro...) si mette in testa di portare un po’ di luce sul mito dei ninja metropolitani. Il motivo di questa decisione (o sarebbe meglio dire ostinazione) non è ben chiaro. Troppo tempo libero e nessun modo per ingannarlo?


Ninja assassin fin dalla scena iniziale, in cui una cosca yakuza viene sterminata, dà un chiaro segno di che tipo di atmosfera aleggerà per i 100 minuti successivi: un miscuglio di stereotipi da videogiochi e acrobazie ai limiti della fisica (materia di cui i Wachowski sono maestri indiscussi, vedi il bullet-time di Matrix), il tutto condito da dialoghi ritriti ed ettolitri di sangue spruzzati come geyser (digitali) in una violenza in bilico tra l’ostentazione e il ridicolo. Non necessariamente questo sarebbe un male, soprattutto se si tratta di un film d’azione in un epoca in cui blockbuster fumettistici o videoludici impazzano sugli schermi facendola da padroni, ma McTeigue tratta la storia (infarcita da diversi elementi che cozzano con una realtà oggettiva) con un tono tanto serio da risultare, a tratti, quasi imbarazzante, oltre che tremendamente noioso. Dei buchi di sceneggiatura si perde il conto, al punto che lo spettatore è costretto a scollegare il cervello per smettere di porsi domande che tanto non troveranno risposta. Lo stesso filo conduttore della vicenda è tanto debole che rasenta il ridicolo: perché una persona che ha dato dimostrazione d’infischiarsene dell’umanità intera deve quasi morire per difendere a tutti i costi una perfetta sconosciuta? Solo per avere la sua vendetta?


Elementi buoni comunque ce ne sono, anche se pochi: tutta la parte girata all’interno del monastero, relativa all’educazione dei giovani ninja, è pregna di un phatos notevole anche se a più riprese ricorda molto da vicino 300 e l’educazione del giovane Leonida. Poi c’è la fotografia di Karl Walter Lindenlaub densa di ombre abissali in cui si annidano i ninja, creando un atmosfera da fumetto ultra-dark che molto ricorda le tavole di Mike Mignola (e questo è decisamente un bene). Infine ci sono i combattimenti, ben coreografati e immortalati senza che lo spettatore ne esca con il mal di testa. Il problema qui sta nel crogiolarsi eccessivo di McTeigue: è vero che location e coreografie sono molto belle, ma ogni combattimento sembra non finire mai, e dallo stupore si passa presto alla noia. Ninja assassin è un prodotto altalenante che difficilmente rimarrà impresso nella memoria del grande pubblico e quasi sicuramente scivolerà presto nel dimenticatoio; molto meglio allora guardare un vecchio VHS di Bruce Lee se si è in cerca di action e acrobazie made in Japan.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker