photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Kung Fu Panda

09/09/2008 10:00

Vito Sugameli

Recensione Film, Film Animazione, Kung Fu Panda,

Kung Fu Panda

La DreamWorks Animation SKG non ha mai sfidato la Pixar sullo stesso campo da gioco...

2271-.jpeg

La DreamWorks Animation SKG non ha mai sfidato la Pixar sullo stesso campo da gioco. Da Shrek in poi lo studio controllato da Jeffrey Katzenberg ha sempre volato basso e puntato sull'autoironia; quando ha varcato altre soglie ammiccando alla concorrenza - come nel caso di Shark Tale - il tonfo al botteghino lo ha riportato sulla Terra. Kung Fu Panda, film diretto da Mark Osborne e John Stevenson, è un grande ritorno alle origini e alla filosofia orientale vista dagli occidentali.


Po, un giovane panda maldestro, sogna il kung fu mentre il padre lo vorrebbe al suo fianco, anzi in cucina, a preparare i migliori piatti di spaghetti della Valle della Pace. Questo fino a quando una predizione - la quale lo indica come il futuro Guerriero Dragone - lo porta sotto l'ala protettrice (si fa per dire!) del maestro Shifu. Egli non crede nelle sue capacità, né sulla predizione: ha l'animo segnato da un passato nefasto, la cui sofferenza lo ha portato a chiudersi a riccio e a non sorridere mai più. Neppure i suoi migliori allievi, i Furious Five, potranno mai cancellare le sue azioni passate. Un giorno però la stabilità del villaggio viene minacciata da Tai Lung, un potente guerriero fuggito dalla prigione di massima sicurezza del regno. Shifu così, incentivato a sua volta dall'anziano maestro Oogway, tornerà a credere... perché il "caso" non esiste - come citerà più volte lo stesso Oogway.


I personaggi sono senz'altro tra i più riusciti della storia della Dreamworks Animation: Shifu, moderno Yoda - la somiglianza è palese - è coli che avendo perso la fede ha smesso di credere; Oogway, con la sua meditata flemma comportamentale (rimane pur sempre una tartaruga) contrapposta a saggezza e speranza, lo rendono un personaggio amabile e sereno mentre Po è l'outsider assoluto (in sovrappeso, apparentemente stupido e senza futuro), l'emarginato insomma che attraverso l'ingordigia vorrebbe cancellare il suo status nel quale non riesce a rispecchiarsi. La comicità, senz'altro meno adulta e citazionistica dell'anti Disneyano orco verde, permetterà a chiunque di cogliere, al di là dell'ironia superficiale, il messaggio morale; divertirà inoltre i più piccoli - merito di uno script essenziale che non lascia nulla al caso e, cosa fondamentale, non si serve di alcuna retorica per raggiungere una coerenza contenutistica. L'azione scorre via molto veloce, il ritmo è sostenuto da buoni dialoghi e da ottimi quadretti comici e pertanto le risate sono assicurate. L'introduzione in 2D, idealmente ispirato a Kill Bill - sia nello stile che nella forma - e alla cultura orientale tutta, non vuole semplicemente risultare un'insensata parodia del genere ma celebrarne il mito. Così le arti marziali non diventano solo un semplice pretesto coreografico (la qualità delle animazioni per altro, lascia senza fiato) ma una parte essenziale del racconto che non solo strappa un sorriso divertito ma commuove, appassiona e fa riflettere. Discreto il doppiaggio italiano anche se Fabio Volo nei panni di Po risente di una certa naturalezza vocale. A paragone con l'incredibile cast di voci americane (tra le quali Jack Black, Dustin Hoffman, Angelina Jolie e Jackie Chan) si consiglia la visione in lingua originale.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker