photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Focus - Niente è come sembra

05/03/2015 11:00

Francesco Restuccia

Recensione Film,

Focus - Niente è come sembra

Musica lounge, grande albergo di lusso...

30651-.jpeg

Musica lounge, grande albergo di lusso. Nicky (Will Smith) seduce e si lascia sedurre dalla biondissima Jess (Margot Robbie). Si lascia ingannare e in realtà inganna, ma solo per curiosità. Lei è una truffatrice-borseggiatrice con talento che non sa di essere capitata davanti al più bravo di tutti. I due si piacciono, professionalmente s’intende. E così, a ritmo di chill-out, Nicky spiega passo passo a Jess - e allo spettatore - il mestiere. Le cose continuano tranquille (chill appunto) tra lezioni e borseggi coreografati per le vie di New Orleans fino a che non si sono raccolti abbastanza soldi per tutti. Così, quando dopo mezz’ora il film parrebbe finito, si cambia musica: Rolling Stones, Iggy Pop. Il ritmo frenetico di scommesse milionarie nella sala vip dello stadio cambia tutto e cominciano i colpi di scena (un po’ chiamati sì, ma funzionano e sono anche relativamente credibili). Dopo New Orleans e New York si arriva ai ritmi latini di Buenos Aires, per scoprire che anche l’infallibile Nicky è sotto sotto un romanticone, con le sue fragilità. O almeno così sembra.


Immagini riflesse, specchi e vetri, accompagnano tutto il film e spesso si fa fatica a capire quale sia il riflesso e quale l’immagine vera. Viene fuori un ritratto molto tenero di questi truffatori: nonostante tutto provano in continuazione di capire come stanno le cose davvero, cercano emozioni vere, hanno la fiducia tra i loro principali valori. Non a caso il protagonista è soprannominato dal padre mellow (tenero). È un film buono, fatto per piacere: “C’è il football, le auto veloci, il sesso, il romanticismo, la commedia, il dramma, grandi star e due grandi truffe …un po’ per tutti” ha dichiarato uno dei registi, Glenn Ficarra. E questo probabilmente è il più grande difetto del film: per essere accessibile a tutti, grandi e piccini, Focus si perde spesso in semplificazioni e dichiarazioni didascaliche, in cui i personaggi confessano i loro piani ad alta voce. In ogni caso, stando a questo gioco, risulta persino interessante l’approccio didattico con cui si tratta la truffa come un vero e proprio mestiere: gioco di squadra, segretarie e persino stagisti. L’attenzione alla precisione dei trucchi è tale che, per istruire gli attori, è stato ingaggiato come coreografo delle scene dei borseggi Apollo Robbins - meglio conosciuto come il "ladro gentiluomo" - che da qualche anno ha aperto una società con sua moglie in cui sfruttano le conoscenze di ex-ladri e truffatori per ricerche sul comportamento umano. A quanto pare l’attrice Margot Robbie ha recepito tanto bene gli insegnamenti che i suoi movimenti non si notavano sullo schermo e si è dovuti ricorrere al rallentatore. Focus non è un film particolarmente intelligente né innovativo, ma ha ritmo e scorre fluido. È un film che si vede con piacere non solo per la leggerezza del tema, ma per la sua musicalità che ha nel crescendo la sua più grande forza.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker