photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Babbo Bastardo 2

15/12/2016 11:00

Vincenzo Trapanese

Recensione Film, Film Commedia, babbo bastardo, natale,

Babbo Bastardo 2

Secondo capitolo di una fortunata saga che vede Billy Bob Thorton nei panni del più marcio dei Santa Claus

38211-.jpeg

La vita di Willie Soke non è particolarmente cambiata dall’ultima volta che lo abbiamo visto, lo ritroviamo di nuovo nel suo concentrato di misantropia, alcool e squallore. Ma quando sembra che l’unica soluzione sia il suicidio ecco che rispuntano i personaggi che lo hanno accompagnato nella sua prima avventura natalizia: il dolce e paffuto Thurman Merman e il perfido nano Marcus. Un nuovo colpo perfetto di Natale: una cassaforte piena di soldi che solo Willie è in grado di aprire. Ma per arrivare alla cassaforte, dovrà di nuovo vestire i panni di perfido Babbo Natale.


Secondo capitolo di una fortunata saga che vede Billy Bob Thornton nei panni del più marcio dei Santa Claus, con l’aggiunta di nuovi personaggi come la bella Diane, interpretata da Christina Hendricks (Mad Men), e la mamma del nostro protagonista, una cattivissima Kathy Bates rude e scorretta. Il film, diretto da Mark Waters, è ambientato nella nevosa Chicago natalizia: il ritmo compassato si basa su continue sequenze in cui il nostro protagonista fa qualcosa di scorretto e manifesta la sua sfiducia totale verso l’umanità. La famiglia Soke riunita è un turbinio di battute squallide, alcool droghe e allusioni sessuali senza risparmiare nessuna razza o categoria. La storia è abbastanza banale: per buona parte rivediamo lo stesso copione del primo film, a partire dall’introduzione con il nostro eroe sbronzo perso in una bettola.


Da sempre gli americani sono maestri dell'umormismo nero ma in questo film qualcosa non funziona, a partire dalla scrittura. Tutto, dalla violenza alle gag, sembra gratuito e poco divertente. In questo periodo di feste, non è una brutta idea riproporre un film famoso per il suo dissacrante spirito natalizio, e infatti nel 2003 il primo episodio fu accolto bene dalla critica e dal pubblico, ma in Babbo Bastardo 2 manca il segno della sua interpretazione, che appare molto più debole e un po' maschera di se stesso. E, soprattutto, il film non fa ridere.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

Disclaimer legale
SilenzioinSala.com è un blog culturale e divulgativo gestito da appassionati di cinema, senza alcuno scopo di lucro. Non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare e senza struttura redazionale organizzata. Tutti i contenuti pubblicati – articoli, recensioni, approfondimenti e immagini – hanno esclusivamente finalità informative, educative e critiche, in pieno rispetto della normativa sul diritto d'autore (L. 633/1941, art. 70 e seguenti). Le immagini utilizzate (come locandine, fotogrammi, still promozionali, loghi, ecc.) sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti (produttori, distributori, artisti, ecc.) e vengono impiegate unicamente a scopo illustrativo e senza fini commerciali. Se un contenuto visivo pubblicato risultasse lesivo di diritti di proprietà intellettuale, invitiamo i titolari a contattarci per richiederne la modifica o la rimozione, che sarà effettuata con tempestività. SilenzioinSala.com declina ogni responsabilità civile e penale per un eventuale utilizzo improprio, illecito o strumentale dei contenuti da parte di terzi. Il sito può ospitare banner pubblicitari gestiti da circuiti esterni, il cui unico scopo è contribuire alla copertura dei costi tecnici e di gestione (hosting, manutenzione, domini, ecc.). La presenza di tali annunci non costituisce in alcun modo promozione o approvazione da parte nostra dei prodotti o servizi pubblicizzati. Non siamo responsabili per eventuali contenuti ingannevoli o dannosi presenti nei materiali promozionali visibili tramite il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

ULTIMI ARTICOLI

joker